I libri sono un patrimonio universale, suscitano emozioni, suggeriscono nuove idee e modificano il modo di pensare della comunità intera. Anche un solo libro è da ritenersi parte integrante della nostra cultura. Attraverso la lettura ho scoperto verità che mi hanno profondamente influenzato. Ne parlo in questo blog commentando libri che ho letto per piacere o per lavoro.
domenica 22 febbraio 2015
"La musica provata" di Erri de Luca (2014)
Immagini autobiografiche accompagnate da melodie, accordi, canzoni. La musica come colonna sonora di idee, lotte, passioni, amicizie e affetti. Il ritmo ci accompagna in una dimensione che scandisce la nostra esistenza come la punteggiatura di un racconto. Nel corso della lettura sembra di dialogare con l'autore in una delle serate tra amici da lui stesso descritte in compagnia di una chitarra. Calore e riflessioni. Ottima impressione, come al solito, di un autore che non tradisce.
Iscriviti a:
Post (Atom)
"Il senso della vita" di Irvin D. Yalom Terza Edizione Beatbesteller (20123). Titolo originale: "Momma abd the meaning of life" (1999)
Trovo Yalom così istruttivo ed entusiasmante, che ho deciso di leggere tutti i suoi libri. Dopo "Le lacrime di Nietzche", "S...
-
Un bambino maltrattato ai limiti dell'inverosimile racconta il coraggio di sopravvivere. Il libro autobiografico è raccapricciante. C...
-
Un diario autobiografico scritto da una mamma, che insieme al marito adotta un bambino con bisogni speciali. Dal libro si evince quanto già...
-
Con il romanzo "Sul lettino di Freud" ho finalmente trovato il libro da consigliare quando mi concedo una qualsiasi confidenza a u...