sabato 3 ottobre 2015

Mamma di pancia, mamma di cuore. Un libro da leggere insieme (2003) di Cinzia Ghiglianno Anna G. Miliotti ed. Hard Cover

Come si fa a dichiarare al proprio figlio di essere un figlio adottato?
Il libro è un valido supporto per superare il primo dei tabù che può ostacolare il rapporto genitori/figli, quando i figli sono adottati. Alcuni genitori adottivi si sentono in difetto per non aver generato il loro figlio, quasi a sentiri perdenti un un'immaginaria rivalità col genitore biologico.
Ebbene, niente di più sbagliato: non esistono genitori di categoria A e B. Esistono genitori, ovvero mamme di pancia e mamme di cuore.

“La famiglia adolescente” (2015) di Massimo Ammanniti, Editori Laterza

Il libro affronta il tema dell'adolescenza e delle sfide che essa fornisce ai genitori. Quando i figli crescono e passano dall'età i...