sabato 9 gennaio 2021

"L'arte di sbagliare alla grande" di Enrico Galiano, 2020, Garzanti editore


Il libro mi ha entusiasmato. Con la sua penna leggera, ma mai superficiale, Enrico Galiano tratta il tema dell'adolescenza, ma non si limita ad esso. L'autore è un professore di lettere alle scuole medie e rivoluziona tanti pregiudizi sui giovani, dando spunti pedagogici e regalando nuove chiavi di lettura della vita quotidiana di ciascuno di noi. 

Tanti gli insegnamenti: primo tra tutti  credere nelle ambizioni personali e non lasciarsi ostacolare da chi vuole condizionarci, non rinunciare mai a realizzare i propri sogni e prendersi tutto il tempo necessario per tale scopo.

L'Autore si esprime per metafore e racconta tanti aneddoti tratti dalla letteratura e dall'esperienza di vita personale. La lettura è piacevole e scorre come un vento.

Consiglio il libro a genitori con figli adolescenti e a tutti i professionisti che si dedicano alla relazione di aiuto con i giovani (docenti,  psicologi ed educatori) e, perché no, consiglio la lettura del libro anche ad adolescenti (agli adolescenti di oggi e a quelli di ieri): trarranno  tanti spunti di riflessione utili alla loro sfida personale della vita.

Nessun commento:

Posta un commento

"Il senso della vita" di Irvin D. Yalom Terza Edizione Beatbesteller (20123). Titolo originale: "Momma abd the meaning of life" (1999)

 Trovo Yalom così istruttivo ed entusiasmante, che ho deciso di leggere tutti i suoi libri. Dopo "Le lacrime di Nietzche", "S...